Benvenuti in Ghost Destination

Benvenuti nel mondo della produzione di Ghost Destination "indagine sulle presenze storiche. Siamo specializzati nell'esplorare i fenomeni paranormali, la comunicazione con l'oltre e le presenze storiche nei castelli italiani. Scopri la nuova serie TV in uscita su Prime Video!

Ghost Destination è una docu-serie basata sui fenomeni paranormali e la comunicazione con l’oltre, in cui Alessandro e Rossella dello Studio s.i.r.p. Itlaia, ricercatori del soprannaturale, medium dalla nascita, operatori olistici certificati e fondatori della s.i.r.p.Italia Accademy, esplorano castelli e luoghi storici italiani per indagare su leggende, presenze e misteri ancora irrisolti.

Seguendo il metodo die coniugi Warren sui 28 giorni lunari, ridotto a 72 ore, i due vivono nel sito prescelto per tre giorni e tre notti consecutivi e dormiranno anche al suo interno. Ogni puntata si sviluppa attraverso indagini, testimonianze e momenti di contatto diretto con l’ignoto.

In tutto questo sarete anche voi parte integrande e protagonisti in collegamenti live durante le indagini soprattutto notturne, dove potrete commentare e segnalare eventuali anomalia che a noi sono sfuggite.

 

Il cast, le collaborazioni e il metodo dei 28 giorni

Mauro Dalsogno Conduzione e Divulgatore Scientifico

Mauro Dalsogno è conduttore televisivo e radiofonico, regista e sceneggiatore. La sua carriera si sviluppa tra intrattenimento, divulgazione e impegno sociale. Ha firmato e condotto documentari come Nadir, Terre sacre e Profane, portando sullo schermo temi legati alla cultura e alla spiritualità. È stato volto di format musicali di grande seguito come Battiti Live ed Extra Battiti, e ha ideato e prodotto programmi televisivi tra cui Masterie Misteriose.Come regista e sceneggiatore ha realizzato diversi cortometraggi, tra cui L’Amore Conta, un’opera che affronta con delicatezza e forza il tema della violenza di genere tra adolescenti. Ha inoltre scritto la serie MicaScemo, dedicata all’autismo, che unisce sensibilità narrativa e attenzione sociale.Su Telenorba, tra le altre, ha presentato diverse stagioni di Pomeriggio Norba e Mezzogiorno sul 7 in qualità di conduttore e coautore.Sul fronte giornalistico ha condotto il programma di approfondimento Ore 20 su Tele2, al fianco deldirettore di testata Maurizio Angelillo, e il ciclo di interviste A tu per tu, sempre su Tele2. La sua esperienza comprende anche la conduzione radiofonica pluridecennale su Radio Norba. La sua versatilità e il suo stile si distinguono per la capacità di coniugare intrattenimento, approfondimento culturale e impegno civile, offrendo al pubblico un percorso narrativo che attraversa musica, cronaca, arte e società.

Leggi di più »

Andrea Gioia Lomoro - Regista

Andrea Gioia Lomoro, autore e regista con oltre 20 anni di esperienza, ha recentemente scritto "Nessun Menta" (in concorso ai David di Donatello 2024). Ha ricevuto riconoscimenti per i suoi cortometraggi e lungometraggi al Paris Film Award, Rome International Film Festival e Naples Film Awards. Ha creato spot pubblicitari e videoclip per Universal France, documentari per il mercato americano ed eventi musicali con artisti come Bob Sinclair e i Black Eyed Peas. È autore di opere teatrali originali, della graphic novel "Betti", alcuni racconti e del romanzo "Frontiere". È membro dei Revolutionary Writers. Le sue fotografie sono esposte in collezioni private e in Vaticano.

Leggi di più »

Enio Drovandi - coproduttore

La sua carriera cinematografica inizia con Miracoloni per la regia di Francesco Massaro, e altri ruoli minori accanto ad attori affermati dell'epoca, fra i quali Ugo Tognazzi, Gastone Moschin, Renzo Montagnani e Adolfo Celi in Amici miei - Atto IIº; Lino Banfi in Ricchi, ricchissimi... praticamente in mutande, regia di Sergio Martino; Diego Abatantuono in Eccezzziunale... veramente, regia di Carlo Vanzina; Johnny Dorelli in Dio li fa poi li accoppia, regia di Steno; Laura Antonelli in Viuuulentemente mia, regia di Steno; Roberto Benigni che è anche regista in Tu mi turbi e Le due vite di Mattia Pascal per la regia di Mario Monicelli; Lory Del Santo in W la foca, regia di Nando Cicero. Ha interpretato diversi ruoli in film quali Sapore di mare di Carlo Vanzina, Sapore di mare 2 - Un anno dopo di Bruno Cortini, Sogni e bisogni di Sergio Citti, Speriamo che sia femmina e I picari di Mario Monicelli.

Leggi di più »

Studio s.i.r.p. Italia srls

Il S.I.R.P. Italia srls è il 1° studio investigativo e ricerca sui fenomeni paranormali in Italia, nasce grazie all'esperienza, agli studi e la ricerca dei ricercatori spirituali Alessandro De benedetto e sua moglie Rossella Generale.

Leggi di più »

Ricercatori Spirituali Alessandro & Rossella

Sono una coppia di fatto con capacità extrasensoriali dalla nascita, sin dall’infanzia riuscivano a percepire, sentire e vedere anime ed entità di altre dimensioni ma crescendo queste loro capacità si sono amplificate sempre di più con le canalizzazioni, la medianicità, la retrocognizione, la precognizione e la sensitività.

Leggi di più »

Il dietro le quinte castello Roccascalegna 

Clicca per per vedere tutte le foto

 Fuori onda / Anticipazioni / collegamenti live / prime Video

 

Collegati live

Vivi le indagini in tempo reale Collegati in live  Tik Tok e  You Tube

DIVENTA PROTAGONISTA

DI GHOST DESTINATION

Realizzazione serie TV

Una serie TV avvincente che ti terrà incollato allo schermo.

Guarda i teaser / trailer  e fuori onda delle puntate

Guarda la serie da ottobre

Prime Video

Lasciaci il tuo commenti ed eventuali anomalie notate

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.
Valutazione: 0 stelle
0 voti

Contattaci

Per informazioni e collaborazioni, compila il modulo sottostante e sarai contattato al più presto.

Chi siamo

Ghost Destination è la 1°serie TV  italiana sull'investigazione e ricerca sulle presenze storiche in Italia. Nasce e viene prodotta dallo studio s.i.r.p. Italia Srls con sede Legale in via A. Manzoni 23 Cap 22070 Veniano (CO), Lombardia,

P.Iva 04146650132.

La distribuzione su Prime Video

regolamentata da contratto diretto con la Morganti & Partners