

Benvenuti a Palazzo Pulieri: un viaggio nel cuore dell'Abruzzo autentico
Nel pittoresco borgo di Altino, incastonato tra le montagne della Maiella e le acque cristalline dell'Adriatico, sorge Palazzo Pulieri, una dimora storica del XV secolo che racconta secoli di storia e tradizione.
Costruito nel 1500, il palazzo fu la residenza della nobile famiglia Sirolli Pulieri, il cui capostipite, Ferrante Sirolli, fu un valoroso soldato e protonotaro di Roberto d'Angiò nel Regno di Napoli. Nel corso dei secoli, la famiglia ha mantenuto viva la tradizione e l'eleganza della dimora, che oggi accoglie ospiti da tutto il mondo.
Dopo un attento restauro negli anni '80, voluto dal Marchese Teseo Sirolli, il palazzo è stato trasformato in una raffinata maison d'hôtes, offrendo sette suite esclusive: Teseo, Ferrante, Morante, Clementina e Violante. Ogni camera è arredata con mobili d'epoca,
letti in ferro battuto e dettagli che evocano l'atmosfera di un tempo.
Gli ospiti possono gustare una ricca colazione a base di specialità abruzzesi nella sala da pranzo, oggi adibita a breakfast room. La struttura offre anche una terrazza panoramica, saloni eleganti e una biblioteca, creando un ambiente ideale per il relax e la contemplazione.
La posizione strategica di Palazzo Pulieri permette di esplorare le bellezze naturali e culturali dell'Abruzzo: dalle escursioni sulla Maiella alle visite ai trabocchi della costa, passando per il suggestivo Castello di Roccascalegna.
Con una valutazione media di 9,0 su Booking.com e recensioni entusiaste su Tripadvisor, Palazzo Pulieri è la scelta ideale per chi desidera vivere un'esperienza autentica, immersi nella storia e nella bellezza dell'Abruzzo.
Per prenotazioni e ulteriori informazioni, visitate il nostro sito ufficiale o seguiteci sui nostri canali social.
Palazzo Pulieri – Dove la storia incontra l'ospitalità.