La Storia

Rifugio degli Artisti nasce nel 1983 a San Matteo della Decima (BO), in via San Cristoforo 2.

Il locale era costituito da diverse sale dove ho dato negli anni libero sfogo alla più sfrenata fantasia trasgressiva.
Nel 1992 a causa di un incendio di origine doloso la mia creazione è andata in fumo, ma non i miei sogni.
Nel 1993 ho cominciato con il frutto di tanti sacrifici, a ricostruire il mio mondo ed inauguro a Dosso, in provincia di Ferrara, in Strada Statale 365, il primo locale, attuale “Paradiso”. Segue nel ’97 l’inaugurazione del “Purgatorio” e nel 2001 si inaugura il ristorante “Inferno”.

Chiuso il ciclo della “Divina commedia” con i tre edifici/museo dedicati al cibo, negli anni successivi ho voluto creare un edificio dedicato esclusivamente alla riflessione.
Così è sorta una chiesetta in legno per esprimere la mia testimonianza sul sacro.
L’edificio è a tutti gli effetti un luogo di culto, che contiene la completezza dei punti fondamentali della liturgia.
In questo luogo si incontra l’evidenza della vita e della morte, dove quest’ultima è posta a presidio dei risultati ottenuti.
La generosità è evocata con fervore: la missione della vita è donare e non accumulare.
Tutti gli edifici sono inglobati in un grande parco, nel quale sentimenti, emozioni e opere d’arte sono strumenti dell’animo umano.
Questo è il mio mondo e quando siete qui con me, vi appartiene.

 

Infernum Ristorante

Il ristorante d’alta cucina, dove il peccato di gola è il minimo che si possa fare, perché ovunque si celano sorprese. Si comincia con la cella del condannato, dove sovente c’è veramente una persona ai ceppi, per poi dovere chinarsi fin quasi a genuflettersi per entrare nel salone del ristorante, in cui ci attendono giganteschi mobili e mastodontiche poltrone, che le più esili signorine non riescono neppure a spostare; ma in fin dei conti siamo all’INFERNO e qualche penitenza si deve pur fare.

Purgatorium Pizzeria

Le meraviglie per occhi, orecchie e palato si susseguono come le onde del mare quando l’autunno va incontro all’estate e così uscendo dal ristorante, sulla destra si entra nel PURGATORIO, la pizzeria, che continua a mostrare catene di ricordi, formati da oggetti in uso nel passato. 

Paradisum Pub

Ogni locale è un museo dove la banalità è bandita e la sorpresa la fa da padrona di casa. Entrando nel complesso, si incontra, immerso nel verde, alla nostra destra il pub, IL PARADISO, composto da sale, salette, salotti, stracolmi di sculture e dipinti, nonché da mille curiosità, ognuna delle quali ha una storia da raccontare. Ogni pezzo di mobilio ha un perché, un come ed un quando.